Arte
Arte
In evidenza

ARTE E’ DONNA 2023 – L’ESPOSIZIONE

Libera come una Donna

Arte è Donna 2023 ha come tema la libertà della donna. Ventidue artisti espongono le loro opere ispirate alla rivolta che insanguina l’Iran e alle lotte silenziose di tutte le donne di ogni parte del mondo nella suggestiva cornice della Rocca di Arignano.

Inaugurazione: 3 marzo ore 17:30 (su prenotazione via mail a cubiar2020@gmail.com)

Orari di visita (ingresso libero):

Sabato 4  e 11 marzo – 9:00-12:00 e 15:00-18:00

Domenica 5 e 12 marzo – 9:00-12:00 e 15:00-18:00

Sede: via Gino Lisa 16, Arignano (TO)

L’esposizione è organizzata da CuBiAr in collaborazione con la Rocca di Arignano srl e con il patrocinio del Comune di Arignano

ESPONGONO:

MURIDA BRACCO

ANTONIA COLOMBATTO

ANNARITA CORVINO

EUGENIA DI MEO

ROSEMMA FRANCESCONI

FRANCESCO GALLUZZO

FIORELLA GELAIN

IRMA GUNETTI

ERMANNO MANTELLI

TERESA MANTELLI

ROSANNA MASOERO

MARIA MASPOLI

LORELLA MASSAROTTO

MARISA MASSOCCO

MAHTAB MOOSAVI

ANNA MARIA POZZO

LUISA POZZO

PIERVITTORIO POZZO

SILVIA SABATINO

Gruppo UNDERFLIES

ROSELLA VITTONE

L’inaugurazione

Ecco i nostri artisti schierati!

L’esposizione

Sfoglia il catalogo

In evidenza

ARTE E’ DONNA 2023 – CALL FOR ARTISTS

Libera come una donna

L’esposizione collettiva che sarà organizzata presso la Rocca di Arignano quest’anno è dedicata alle donne iraniane in particolare, come simbolo di tutte le donne che lottano per la loro libertà, negata e repressa da regimi totalitari, ma, anche nei paesi che si proclamano avanzati in tema di diritti, limitata da mentalità retrograde e maschiliste che portano ad una crescita del triste fenomeno del femminicidio e della violenza domestica.

Le opere che ci aspettiamo per l’esposizione collettiva di quest’anno devono esprimere questi concetti. Liberate la vostra creatività, in qualsiasi forma artistica vi sia più congeniale: pittura, scultura, fotografia, fiber art, incisione…

Possono partecipare artiste ed artisti di ogni tendenza, residenti nell’area metropolitana torinese e nell’astigiano.

Organizzato da CuBIAr in collaborazione con la Rocca di Arignano srl, il concorso gode del patrocinio del Comune di Arignano e della collaborazione con altre associazioni, l’Unione Artisti del Chierese, Di Tutti i colori di Pino Torinese, Palazzo Atelié di San Raffaele Cimena.

Arignano, La Rocca, 3-13 marzo

CALENDARIO

9 gennaio 2023 SCADENZA BANDO

Entro e non oltre questa data inviare all’indirizzo mail cubiar2020@gmail.com :

  • la scheda di partecipazione all’esposizione (ALLEGATO 1 ) compilata e firmata – la partecipazione è subordinata all’obbligo di accettazione del regolamento (nella sua completezza e senza riserve) e alle istruzioni in esso contenute
  • la scheda tecnica dell’opera interamente compilata e restituita in formato word (ALLEGATO 2)
  • l’immagine (o max due immagini) dell’opera in formato digitale (formato JPG – min. 300 dpi) – nominare il file con il proprio nome e cognome
  • la biografia dell’artista (formato word, max 1000 caratteri)
  • una foto dell’artista (formato JPG – min. 300 dpi)

20 gennaio 2023 CONFERMA DELLA PARTECIPAZIONE

21-31 gennaio 2023 VERSAMENTO della quota di partecipazione e INVIO della copia del bonifico 2 marzo 2023 CONSEGNA OPERA

3 marzo ore 17:30 – Inaugurazione con conferenza (compatibilmente con le normative anti COVID in vigore al momento)

dal 3 al 13 marzo 2023 Esposizione.

  • Orari di visita: 16:00-19:00 giorni feriali;
  • 10:00-12:30 e 16:00-19:00 domenica

13-31 marzo 2023 – ritiro opere

Scarica il bando

Scarica le schede in word

ANTIGONE

Spettacolo teatrale ed esposizione di pittura con apericena Organizzato in collaborazione con l’Associazione “Di Tutti i Colori” di Pino Torinese, nell’ambito della manifestazione “Tutto il …

Usando questo sito tu accetti la nostra Privacy Policy