Per il quarto anno rinnoviamo l’invito ad esporre i presepi lungo le vie del paese. Su questo tema Arignano ha dimostrato una grande reattività e creatività dei suoi abitanti.
Quindi vi riproponiamo di ripetere e far crescere questa iniziativa, costruendo anche quest’anno nuovi presepi, che renderanno vivi gli spazi del nostro paese.
Vuoi partecipare anche tu ?
Segnalacelo contattandoci via mail (cubiar2020@gmail.com) o con un messaggio whatsapp a Annamaria (tel. 0119528213) o a Rosella (3408445261).
Cosa serve per partecipare?
– uno spazio, anche piccolo, all’esterno o visibile dall’esterno, in cui installare un presepe.
– La vostra creatività per renderlo unico.
Indicateci l’indirizzo esatto del luogo in cui intendete costruire il vostro presepe. Una mappa consentirà ai visitatori di localizzarlo.
Verificate il numero attribuito al vostro presepe e scaricate il modulo per indicare ai visitatori il vostro nome, da qui:
Il PROGETTO DRUM THEATRE è il prezioso risultato di una forte passione e di un costante lavoro del suo ideatore: Sergio Cherubin.
Ad Arignano, in occasione dell’Epifania, si terrà uno dei suoi più amati incontri: IL LABORATORIO DEL BATTITO. Un’esperienza aperta al pubblico nella quale le persone vengono coinvolte nell’energia esplosiva dei tamburi e nella vivacità del teatro improvvisato.
Si suonerà e si danzerà tutti insieme nella gioia e con i bambini l’attenzione e il coinvolgimento è assicurato!!
Nessuno fa caso al fatto che si mescolano in questa allegria musicale, persone abili e abili diversamente, tutti catapultati all’interno di un meraviglioso vortice di ritmi originali. Tutto ruota sul palco, attorno ad un mondo fantastico che sembra provenire da un’altra dimensione.
Arignano – Teatro delle stelle – ore 16:00
e alla fine: merenda per tutti!
DRUM THEATRE
L’ideatore e promotore del progetto è il chierese Sergio Cherubin. Un artista-batterista che opera ormai da circa venti anni come libero professionista in ambito sociale.
Attraverso il teatro, la clowneria e le frequenze “sottili” dei tamburi, unite a impercettibili vibrazioni di suoni prodotti dal battito di oggetti per lo più di recupero (bidoni, pentole, utensili vari…), entra magicamente in relazione con mondi apparentemente distaccati. Interagendo con il suo talento in simbiosi con gruppi di individui “uguali diversamente” e non solo (detenuti, anziani, adolescenti, bambini…), è in grado di cogliere, estrapolare e diffondere quel misterioso senso d’appartenenza che solamente persone “speciali” sanno trasmettere con la presenza clamorosa dei loro silenzi (“…fra i silenzi e i farfugliamenti di parole alle volte sconnesse, si nascondono grandi messaggi…”). Avviene così che ritmo e diversità ruotino in simbiosi all’interno di un ingranaggio perfetto, generando un preziosissimo strumento di inclusione per tutti, che trafigge, emoziona, educa e coinvolge incontro dopo incontro.
Nessuno fa caso al fatto che si mescolano in questa allegria musicale, persone abili e abili diversamente, tutti catapultati all’interno di un meraviglioso vortice di ritmi originali. Tutto ruota sul palco, attorno ad un mondo fantastico che sembra provenire da una altra dimensione, lontano dagli schemi tradizionali. Ad ogni istante si va oltre l’ostacolo culturale della diversità. Stimolati da sempre nuove avventure ritmiche, i ragazzi, capitanati da Sergio Cherubin, sembrano assorbiti dai suoni e dai suoi strascichi colorati. Qualcuno propone danze libere, altri movimenti sincronizzati, nel mezzo di splendide scenografie e simpatici costumi. Ogni brano, eseguito con oggetti di tutti i giorni, (pentole, bidoni, tubi..), arricchito da vere percussioni, da una o più batterie (fino a 5), esplode in un amalgama di armoniosa teatralità. Una follia di suoni e colori si innesca nell’atmosfera e trasformano tutto in una magia. I messaggi, tra i silenzi di tamburi, si innescano nell’aria intrisa di energia e l’emozione, insieme alla improvvisazione teatrale, diventa padrona di una scena ormai colma di bellezza.
Dopo aver partecipato a centinaia di concerti e proposto molteplici laboratori sparsi tra Italia e Svizzera, sempre più consapevoli della esplosiva emotività del progetto, i DRUM THEATRE partecipano a Italia’s Got Talent su Canale 5, arrivando in finale.
L’ensemble si esibisce successivamente in mondovisione davanti a 100.000 spettatori sul palco del Papa a Torino. Ma altri magici scenari attendono Sergio Cherubin e i suoi ragazzi: Gardaland, Mirabilia e grandi città come Torino, Roma, Milano…e splendidi teatri come il “filarmonico” di Verona o il comunale di Varallo Sesia. Il progetto Drum Theatre inoltre sbarca anche a Padova con il Sermig durante il Festival della Pace (70.000 giovani spettatori), a Torino nell’ambito di un importante convegno delle Nazioni Unite (ONU), durante grandi eventi musicali tra cui il Festival Internazionale Jazz di Moncalieri e a manifestazioni di molteplici città d’Italia.
12 novembre ore 18:30 Iniziamo l’attività di presentazione di libri e discussione con gli autori con la presentazione del libro fotografico “America Fi(r)st” di Max Ferrero e Renata Busettini, testi di Alan Friedman, …
Spettacolo teatrale ed esposizione di pittura con apericena Organizzato in collaborazione con l’Associazione “Di Tutti i Colori” di Pino Torinese, nell’ambito della manifestazione “Tutto il mondo è paese” nella splendida cornice del giardino …
Quest’anno la mietitura e la trebbiatura si festeggiano ad Arignano. Le associazioni del paese: CuBiAr (Cultura e Biblioteca di Arignano), Alpini, Gruppo Arcieri, coordinate dalla Proloco, organizzano per il 26 giugno e il …
“Io amo il mio lavoro. L’ho sempre amato… Ah, e non lo dico mica per autoconvinzione, no, io non sono uno di quei lavoratori frustrati che trovano sempre un valido motivo per lamentarsi …
Attività per i bambini mentre state in casa. Durante la quarantena è importante tenere occupati i bambini e nello stesso tempo stimolare la loro creatività. Da scaricare Libri e audiolibri Cartoni animati Altri …
I risultati Nonostante il concorso sia stato pubblicizzato con scarsità di mezzi ed in un periodo che ci ha impedito di fare una presentazione pubblica, abbiamo comunque avuto un buon successo : – …
Io e il Lago TERMINE PER LE ISCRIZIONI PROROGATO AL 31 LUGLIO Il concorso, aperto a tutti i cittadini di Arignano e comuni limitrofi ed a tutti gli amanti del Lago di Arignano, …
Milano da leggere Edizione 2020: dieci libri per dieci scrittrici Arriva puntuale la nuova edizione dell’iniziativa ideata dalle biblioteche per promuovere la lettura con l’offerta di ebook gratuiti.Dedicata ai talenti delle donne, Milano …